L’amore per la Terra e per la coltivazione della vite ci sono stati trasmessi dai nostri genitori e dai nostri nonni; nelle vigne di questi ultimi noi trascorrevamo le vacanze estive. ll piacere di giocare tra i filari, gli insegnamenti dei nonni, le prime esperienze nella raccolta dell’uva… tanti ricordi di momenti piacevoli della quotidianità scandita dai ritmi e riti della vita contadina hanno fatto maturare in noi la scelta di diventare viticoltori.
Completato il percorso scolastico universitario e affascinati dal mondo vinicolo oltre che viticolo abbiamo costituito la Società Agricoli F.lli Da Lozzo e costruito la nostra Cantina. Seguiamo in prima persona, con dedizione ed attenzione per l’ambiente, i vigneti in tutto il ciclo vegetativo, dalla potatura invernale fino alla raccolta delle uve tra agosto e settembre, con l’obiettivo di ottenere uve di alta qualità e un vino genuino e sincero.
Si decide di convertire le colture al metodo biologico, iniziando con una superficie di 2,5 ettari coltivati a Pinot grigio, Prosecco e Merlot.
Dopo il risultato positivo della prova effettuata l’anno precedente, si decide di convertire l’intera superficie produttiva alla coltivazione biologica.
Viene acquistata l'irroratrice a recupero Arcobaleno Bertoni per la gestione dei trattamenti: maggiore efficenza, con minor impiego di potenza e gasolio, a beneficio di un più basso inquinamento. Si sceglie come fornitore di energia elettrica Dolomiti Energia, energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I primi 2,5 ettari convertiti a biologico, ottengono la certificazione. L'anno successivo tutta l'azienda sarà certificata Bio.
L'irrigazione di soccorso a pioggia viene sostituita con l'irrigazione a goccia che consente un enorme risparmio d'acqua.
Si decide di convertire le colture al metodo biologico, iniziando con una superficie di 2,5 ettari coltivati a Pinot grigio, Prosecco e Merlot.
Dopo il risultato positivo della prova effettuata l’anno precedente, si decide di convertire l’intera superficie produttiva alla coltivazione biologica.
Viene acquistata l'irroratrice a recupero Arcobaleno Bertoni per la gestione dei trattamenti: maggiore efficenza, con minor impiego di potenza e gasolio, a beneficio di un più basso inquinamento. Si sceglie come fornitore di energia elettrica Dolomiti Energia, energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I primi 2,5 ettari convertiti a biologico, ottengono la certificazione. L'anno successivo tutta l'azienda sarà certificata Bio.